Cecilia Monticelli

Ogni giorno, quello che scegli, quello che pensi e quello che fai, è ciò che diventi. (Eraclito)

Mi chiamo Cecilia Monticelli e sono una psicoterapeuta di indirizzo cognitivo-comportamentale. Ho conseguito la laurea in Psicologia presso l’Università La Sapienza di Roma. Successivamente ho approfondito la mia formazione specializzandomi presso la Scuola Italiana di Cognitivismo Clinico di Roma, un centro di eccellenza per la formazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale.

Offro sostegno psicologico e conduco terapie individuali, con l’obiettivo di aiutare i miei pazienti a superare difficoltà emotive, cognitive e comportamentali.

Nel mio lavoro mi occupo, inoltre, di valutazioni psicodiagnostiche e neuropsicologiche, strumenti fondamentali per comprendere in modo approfondito le dinamiche interne ed esterne che influenzano il benessere psicologico della persona.
La psicoterapia cognitivo-comportamentale, con il suo approccio basato sull’evidenza scientifica, offre strumenti concreti per affrontare e superare disturbi psicologici e difficoltà quotidiane, favorendo un cambiamento duraturo e migliorando la qualità della vita.
Sebbene la mia formazione principale sia in psicoterapia cognitivo-comportamentale, integro nel mio lavoro strumenti e tecniche provenienti da altri approcci terapeutici. Credo fermamente che la capacità di attingere a diverse metodologie sia una risorsa inestimabile nella nostra professione.
Integrare diverse tecniche e prospettive mi consente di costruire un intervento su misura per ogni persona, tenendo conto delle sue specifiche esigenze, del suo contesto di vita e della sua unicità.
La scelta di intraprendere la carriera di psicoterapeuta nasce da una profonda passione per la comprensione della mente umana e per il desiderio di aiutare gli altri a vivere una vita più piena e soddisfacente. Credo fermamente che ogni persona abbia il diritto di esprimere il proprio potenziale e di affrontare con serenità le sfide della vita. La psicoterapia rappresenta per me non solo una professione, ma una vocazione: la possibilità di accompagnare l’altro in un percorso di crescita e di scoperta di sé è una responsabilità e un onore che accolgo con grande dedizione.
Aiutare l’altro significa dare valore alla sua storia, alle sue emozioni e al suo desiderio di cambiamento, e per me non c’è niente di più significativo.

Sono iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio con Nº25846

Sono più le cose che ci spaventano di quelle che ci minacciano effettivamente, e spesso soffriamo più per le nostre paure che per la realtà. (Seneca)

Ricevo a

•Genzano di Roma presso il Centro Integrato Gea
•Roma in Via Giuseppe Gioacchino Belli 27
•Roma in Via Giuseppe Avezzana 6

Contatto telefonico

  • Cellulare 3290765395 (inviare un messaggio WhatsApp)

Prenota un appuntamento

Caricamento in corso ...

Scrivimi una email

    © Copyright - Centro Integrato GEA - Via Palmarola, 4 - 00045 Genzano di Roma (RM) - PIVA08338821005 - PRIVACY POLICY

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi