La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani. (J. Lennon)

Questa frase rappresenta molto concretamente quello che tutti noi sperimentiamo quasi in ogni momento della nostra vita. Veniamo continuamente invasi da pensieri che riguardano il passato, o il futuro, che non ci permettono di vivere il presente. Questa dimensione sperimentata costantemente alimenta un profondo senso di insoddisfazione e di frustrazione. Quando non riusciamo a godere pienamente di una vacanza tanto desiderata, quando in compagnia di una persona cara ci troviamo distratti dai pensieri, quando per superare un disagio ci distraiamo con cibo, fumo, giochi, televisione, è perché siamo lontani dal presente e da noi stessi.

Cos’è la mindfulness

La Mindfulness è una pratica che consente di imparare ad essere consapevoli del momento presente, di prestarvi attenzione deliberatamente, senza esprimere un giudizio sull’esperienza o su di sé. Tale pratica permette di allenare l’ascolto verso noi stessi, di scoprire le nostre risorse e di porre attenzione ai nostri disagi. Affrontare le difficoltà, piuttosto che scappare da esse ci consente di vivere con pienezza la nostra vita.

In quali casi è indicata

  • Gestire lo stress e le patologie ad esso correlate o affini (ansia, depressione, dipendenze, disturbi sessuali, insonnia, ecc.)
  • Affrontare efficacemente gli aspetti psicofisici del dolore cronico
  • Avere una padronanza delle situazioni emotive, psichiche e mentali, sia a livello comportamentale sia relazionale, nella vita di tutti i giorni.

PER INFORMAZIONI

https://www.mindfulnesscastelliromani.it/

Elita Di Salvo   335 7814055 
Alida Leuti  347 3620892

Mindfulness Castelli Romani

Come Mindfulness Castelli Romani, creata da Elita Di Salvo ed Alida Leuti nel 2016, proponiamo:

  • Incontri individuali per introdurre alla pratica della Mindfulness
  • Percorsi di Mindfulness
  • Ritiri di pratica e silenzio di una o più giornate in modalità residenziale.
  • Percorsi di Mindfull Parenting

Percorsi di Mindfulness

Otto incontri della durata di due ore e mezza, distribuiti in otto settimane, più una giornata intensiva. Il percorso aiuta i partecipanti a diventare sempre più consapevoli dei meccanismi che caratterizzano la propria mente, a riappropriarsi di un contatto ed ascolto del proprio corpo, di osservare i collegamenti tra la mente, il corpo, le emozioni e i pensieri. Alla conclusione del percorso si può accedere ad una comunità di pratica che si incontra il primo e il terzo venerdì di ogni mese per praticare insieme.

Percorsi di Mindful Parenting

Il Mindful Parenting è un processo continuo e creativo, non un punto di arrivo. Implica portare l’attenzione consapevole e non giudicante sul qui e ora. Significa imparare a vedere il mondo attraverso gli occhi dei bambini, offrire loro un ascolto profondo, riconoscerli e accettarli per quello che sono, non per ciò che vorremmo che fossero.
(Jon e Myla Kabat-Zinn)

Percorso il cui scopo è aiutare i genitori a coltivare la consapevolezza nella relazione con i figli, a portare un’attenzione non giudicante nella relazione, a gestire le situazioni stressanti in un modo più efficace e nutriente, riconoscendo le reazioni automatiche che ci portano al conflitto e come queste reazioni ci appartengano come figli oltre che come genitori. Attraverso il percorso i genitori saranno invitati a riflettere sui meccanismi automatici che mettono in atto con i figli, e ancor prima con noi stessi.
Il percorso è stato pensato particolarmente per i genitori che gestiscono situazioni difficili con i loro bambini e ragazzi e che avvertono il disagio di non riuscire a gestire situazioni che vivono come fuori controllo.

La relazione con il mondo che vi circonda è lo specchio della relazione con il vostro bambino interiore. (Susan Bögels)
© Copyright - Centro Integrato GEA - Via Palmarola, 4 - 00045 Genzano di Roma (RM) - PIVA08338821005 - PRIVACY POLICY

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi